Il laboratorio Alternativamente, della cooperativa sociale l’Accoglienza si rivolge a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA - dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) per favorire il loro percorso scolastico, promuovere la loro autonomia e la loro integrazione. Il servizio è gestito da personale specializzato sui DSA e su specifiche strategie educative volte all’acquisizione efficace dei contenuti scolastici e allo svolgimento dei compiti pomeridiani.
Gli studenti vengono accompagnati e supportati in attività di studio e nello svolgimento dei compiti per favorire l’apprendimento e il recupero scolastico.
Ogni studente ha la possibilità di strutturare il proprio momento compiti grazie all’utilizzo di metodologie didattiche specifiche e individualizzate e all’utilizzo di misure compensative (tra cui programmi informatici) selezionati sulla base della reali difficoltà e necessità.
Per ogni ragazzo DSA viene sviluppato un progetto psicoeducativo individualizzato in rete con la famiglia, la scuola e i servizi.
Il servizio è rivolto a:
Il laboratorio si svolge presso Villa Gesuita, via Caprera, 38 in un’aula informatica attrezzata con programmi per i DSA.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 14.45 alle 19
IL LABORATORIO E' ATTIVO ANCHE IN VERSIONE ESTIVA
per preparare i ragazzi al RIENTRO A SCUOLA!
SCARICA E COMPILA LA MODULISTICA IN TUTTE LE SUE PARTI
MOD Alternativamente DSA 2022-23
in collaborazione