La dotazione organica e i requisiti formativi e professionali del personale sono quelli previsti dalla Direttiva Regione Emilia-Romagna 564/2000 (Educatori, O.S.S.), inseriti e gestiti sulla base dei progetti educativi e della programmazione settimanale.
Le risorse umane operano tenendo conto:
Del progetto educativo individualizzato, in cui sono definiti gli obiettivi, la scelta dei metodi e delle strategie per raggiungerli;
Della programmazione generale delle attività, elaborata con cadenza annuale.
Al personale presente secondo gli standard previsti, la cooperativa può affiancare:
Volontari ordinari;
Volontarie in Servizio civile;
Volontari Europei inseriti nei progetti di Servizio Volontario Europeo attivati dall’U.E.
Figure che opereranno in base a compiti e funzioni ben definite e a supporto all’attività del personale qualificato. I volontari forniscono dunque un appoggio prezioso, contribuendo all’aumento della qualità del servizio offerto.
La Cooperativa garantisce la giusta formazione e supervisione operativa a queste figure.
Per info: centro residenziale l'accoglienza contatti